Va a compimento un altro importante progetto di valorizzazione dell’agricoltura in chiave sostenibile e di inclusione sociale, finanziato dal GAL.
Sabato 3 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 16.30, presso la Masseria Cugno di Acerno, saranno presentati i risultati del progetto: Coltivare Inclusione, Natura e Comunità in Masseria, finanziato dal GAL, attraverso la Misura 16 Tipologia di Intervento 16.9.1. (Agricoltura sociale, educazione alimentare, ambientale in aziende agricole, cooperazione tra soggetti pubblici/privati), interverranno il Presidente del GAL Antonio Giuliano ed il Direttore Eligio Troisi.
L’obiettivo dell’incontro, articolato, nella mattinata attraverso laboratori rivolti sia ai ragazzi che alle loro famiglie ed incentrati su: natura, nutrizione, benessere psico-fisico, inclusione sociale e senso della comunità; e poi con la tavola ritonda, nel dibattito pomeridiano, su come l’agricoltura sociale possa diventare un ponte tra educazione, sostenibilità ambientale ed inclusione sociale, offrendo anche nuove opportunità di crescita della offerta territoriale dei Picentini.
Parteciperanno al dibattito: Giuseppe Greco, Presidente Cia Salerno; Nicola Della Rocca, Direttore Cia Salerno; Nicola Nicodemo, Imprenditore agricolo e titolare della Masseria Cugno; Chiara Cirillo, Docente UNINA; Antonino De Natale, Docente UNINA.
Modererà il dibattito Elena Cervelli, Responsabile del progetto e Docente UNINA.

Vedi insight e inserzioni
Metti in evidenza il post
Mi piace
Commenta
Condividi