Oggi 22 marzo è la giornata mondiale dell’acqua.

Oggi 22 marzo è la giornata mondiale dell’acqua

L’acqua è il bene più prezioso che abbiamo, una risorsa essenziale che troppo spesso diamo per scontata; eppure oggi è sempre più al centro di emergenze, crisi e conflitti.

Il GAL Colline Salernitane sta facendo la sua parte per salvaguardare la risorsa idrica del fiume Picentino con il Contratto di Fiume. Con un ampio e rappresentativo Comitato Promotore, a cui ha aderito di recente anche l’Ente Parco Regionale dei Monti Picentini, capofila il comune di Pontecagnano Faiano con il Sindaco Giuseppe Lanzara, stiamo definendo la strategia per la  tutela, messa in sicurezza, salvaguardia e valorizzazione del fiume e, contestualmente, si sta avviando la elaborazione di un progetto che consente di utilizzare in modo molto più razionale, aumentandone la potenzialità di copertura irrigua, le  acque di derivazione utilizzate ai fini irrigui.

La strategia guidata dal GAL, Presieduto da Antonio Giuliano e Diretto da Eligio Troisi, nella sua qualità di Agenzia di Sviluppo Locale e Soggetto intermedio di Gestione, prevede anche la realizzazione di una rete di bacini artificiali di accumulo delle acque meteoriche per garantire la sopravvivenza dell’agricoltura nella fascia collinare dei picentini, dove la coltivazione è  in asciutto, poiché queste aree agricole, con il perpetuarsi dei cambiamenti climatici potrebbero, in pochi anni, andare in rischio desertificazione.

Azioni che il GAL sta programmando, con riferimento al proprio territorio, in perfetta coerenza il massiccio piano strategico della Regione Campania guidata da Vincenzo De Luca, sulla risorsa idrica, programma straordinario di interventi che puntano proprio alla autonomia  idrica della regione, ed alla capacita di accumulo e ridistribuzione della risorsa acqua, a fini potabili, agricoli e industriali, per fare fronte e gestire in totale sicurezza i probabili scenari di crisi idriche, legati ai cambiamenti climatici.